La Versione di Banfi

Share this post

Scontro con la Bce

alessandrobanfi.substack.com

Scontro con la Bce

Su tassi e Mes, governo Meloni in rotta di collisione con Lagarde. Spiragli dallo scambio di prigionieri Kiev-Mosca. L'euroscandalo si allarga. Oggi CDM sul Pnrr. Rapper eroe in Iran

Alessandro Banfi
Dec 16, 2022
1
Share this post

Scontro con la Bce

alessandrobanfi.substack.com

Lo scontro è con la Banca Centrale Europea, che decide ancora di alzare i tassi (di 50 punti base). Ma soprattutto sono le parole di Christine Lagarde a provocare un terremoto nelle Borse, con forti perdite in tutta Europa e con un immediato balzo dello spread. Le parole di un governatore della Bce sono importanti, quasi quanto gli atti, visto che il mondo finanziario vive e scommette in gran parte su quello che accadrà nel futuro. L’articolo di Donato Masciandaro sul Sole 24 Ore di oggi fa capire bene qual è la questione. Poi Lagarde ha fatto una polemica diretta con l’Italia sul Mes. Siamo l’unico Stato europeo che non ha ancora ratificato il trattato. Oggi il Consiglio dei Ministri affronta la questione del Pnrr, oggetto ieri di colloqui fra il ministro Fitto e Gentiloni, commissario economico Ue. Interessante il rapporto pubblicato dal Sole su quanto fatto e quanto c’è da fare. La prima partecipazione di Giorgia Meloni al Consiglio europeo è stata soddisfacente. I Paesi del Nord hanno tentato un agguato all’Italia proprio sulla questione migranti, attacco che è stato sventato. Lunedì ci sarà la decisione definitiva sul prezzo del gas. Resta gelido il rapporto di Meloni con Macron. Ci vorrà tempo per ricucire lo strappo diplomatico.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing