La Versione di Banfi

Share this post

«Siate pacifisti»

alessandrobanfi.substack.com

«Siate pacifisti»

Il Papa invita la stampa a togliersi l'elmetto. E appoggia l'Italia di Meloni sui migranti, che non può essere lasciata solo dall'Europa. Entra nel vivo il Cop27. Si vota in Usa: Biden vacilla

Alessandro Banfi
Nov 7, 2022
3
Share this post

«Siate pacifisti»

alessandrobanfi.substack.com

Il Domani scrive che “lo spirito della piazza cerca un corpo politico”. Sicuramente gli italiani vogliono la pace, in stragrande maggioranza, e questo “spirito” è stato finora sotto rappresentato nel sistema politico. Questo vale clamorosamente per i cattolici, ma anche per la sinistra e la destra. Le polemiche del giorno dopo le manifestazioni in piazza di Roma e di Milano appaiono però noiose e un po’ meschine. Da una parte servono ad esorcizzare la limpidezza e la forza di quello che è avvenuto, cercando divisioni e contrapposizioni, che non ci sono. O se ci sono, sono l’esito di disegni politici di strumentalizzazione questi sì contrapposti. Giuseppe Conte e i 5 Stelle vogliono egemonizzare il Partito democratico, che con Enrico Letta ha perso una linea strategica chiara negli ultimi mesi (il segretario uscente oggi apre davvero la corsa congressuale con un articolo su Repubblica). Matteo Renzi e Carlo Calenda incalzano coerentemente lo stesso mondo sulla condanna dell’aggressione di Putin e il sostegno alla lotta ucraina contro l’invasore. Ma risolverla così, occupandosi solo dell’alchimia delle alleanze e delle divisioni fra partiti, è un grave errore prospettico. Per usare la metafora del Domani non neghiamo lo “spirito”. Invitiamo tutti a non eluderlo, a starci di fronte. La piazza italiana ha posto un tema ineludibile per tutta l’Europa: il suo messaggio è arrivato anche a Kiev e a Mosca. Con papa Francesco la gente ha ribadito in modo chiaro: abbiamo il diritto di pronunciare la parola pace, senza essere schierati di qua o di là. La guerra dei potenti è un’avventura senza ritorno, non porterà la “giustizia” che viene promessa ai popoli. Innanzitutto a quello ucraino. Sull’aereo di ritorno dal Bahrein Papa Francesco ha detto ai rappresentanti della stampa al seguito: «Voi giornalisti siate pacifisti, lottate contro le guerre». Ecco un invito da non far cadere.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing