La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Sindaci d'Italia

Sindaci d'Italia

Il ballottaggio premia il centro sinistra. La Russa (Fdi): no al secondo turno. Ma la sinistra ha abbandonato la proposta del Sindaco d'Italia. Orbán da Meloni. Scoppia il caso della squatter Salis

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
giu 25, 2024
∙ A pagamento
1

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Sindaci d'Italia
Condividi

Ballottaggi favorevoli al centro sinistra. Il secondo turno amministrativo rende marginali i 5 Stelle (in questo giro nessun sindaco) e costringe all’unità il cosiddetto campo largo. Al punto che Ignazio La Russa ha invitato i suoi a cambiare la legge elettorale. Sindaci dem o progressisti a Bari, Firenze, Perugia, Potenza e Campobasso. Il centro destra regge in alcune città del Nord. Al di là della soddisfazione di Elly Schlein, la sinistra dovrebbe ragionare sulla sua opposizione al premierato. È del tutto evidente che avrebbe dovuto contrappore alla proposta del governo Meloni non le barricate sulla fine della libertà, ma una seria campagna per il Sindaco d’Italia: una riforma del genere sarebbe molto più vicina alla sensibilità del popolo e costituirebbe un antidoto naturale ai rischi di leaderismo. Ma la proposta del Sindaco d’Italia ha il difetto di avere un’origine legata a Matteo Renzi e qui scatta il tafazzismo storico della sinistra italiana: pur di far diverso dal leader di Italia Viva, ci si auto punisce. Altra osservazione che dovrebbe far riflettere Elly Schlein: il Pd che vince e si afferma è quello degli amministratori legati al territorio, non quello delle battaglie chic, stile partito radicale di massa.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi