La Versione di Banfi

Share this post

Taglio al Reddito

alessandrobanfi.substack.com

Taglio al Reddito

Finanziaria senza colpi di scena. Ma con l'RdC ridotto a 8 mesi. Stamane parla Meloni. Prova di maturità sui conti. Clamorosa protesta dei calciatori iraniani. La Ue prepara 20 punti per i migranti

Alessandro Banfi
Nov 22, 2022
1
Share this post

Taglio al Reddito

alessandrobanfi.substack.com

Il Consiglio dei Ministri è finito ieri sera mezz’ora dopo la mezzanotte (25 minuti per la precisione, dice il comunicato di Palazzo Chigi che trovate qui). Stamattina alle 10 ci sarà la conferenza stampa di Giorgia Meloni. Ma già dai giornali di oggi ci si può fare un’idea chiara delle decisioni che il governo ha preso sui nostri conti pubblici. Non c’è stato nessun vero colpo di scena, ed è stato saggio non credere troppo agli annunci su pane, latte, pensioni e fisco fioriti nei giorni scorsi sulla stampa. Giorgia Meloni ha superato una prova di maturità, varando una legge di bilancio con i piedi per terra: 21 miliardi alle bollette e il resto ad una serie di misure mirate. La Ue e il Quirinale, che sorvegliano le nostre finanze, non sono in allarme e questa è già una buona notizia. Certo, i commenti dei giornali si dividono sull’unica riforma di sostanza che emerge dalla manovra: la riduzione del reddito di cittadinanza. Per Avvenire, Domani e Il Fatto è uno schiaffo ai poveri (660mila secondo il giornale di Tarquinio), per Repubblica è una manovra “piccola, piccola”. Per La Stampa una “manovrina”. In realtà, seguendo le preoccupazioni della Ministra del Lavoro Marina Calderone, della Lega, la decisione sul Reddito è stata graduale: c’è una riduzione a otto mesi del periodo di sostegno. Proprio perché ci si rende conto che anche il 2023 potrebbe essere un anno ancora molto difficile per la recessione e quindi per l’occupazione. Nonostante questo, Giuseppe Conte chiama il Pd in piazza ad una mobilitazione in difesa dell’Rdc. Il Sole 24 Ore riporta stamane una notizia che fa sperare: in Germania sono diminuiti i prezzi alla produzione in ottobre. È il primo segnale di stop all’inflazione dell’economia europea. Presto per dire che è un’inversione di tendenza, ma è comunque un numero che conforta. Vedremo tra poco come Meloni spiegherà le decisioni prese.  

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing