La Versione di Banfi

Share this post

“Troppi russi” dopo 100 giorni

alessandrobanfi.substack.com

“Troppi russi” dopo 100 giorni

Un quinto dell'Ucraina è in mano alle forze di Mosca. Lo denuncia Zelensky. Orbán ottiene tutto dalla Ue, che vara le nuove sanzioni. "Putin ha il cancro", dicono gli Usa. Landini chiede l'una tantum

Alessandro Banfi
Jun 3, 2022
1
Share this post

“Troppi russi” dopo 100 giorni

alessandrobanfi.substack.com

Volodymyr Zelensky lo ha ammesso ieri: un quinto dell’Ucraina è nelle mani degli invasori russi. Dopo cento giorni di guerra, la constatazione è realistica e insieme drammatica. L’avanzata dell’esercito di Mosca nel Donbass non lascia dubbi, come racconta Fabio Tonacci nel suo reportage per Repubblica. È la terza fase di questo conflitto: nella prima la resistenza ucraina sembrava poter prevalere, dopo il ritiro russo da Kiev. Nella seconda si è addirittura insistito sulla “vittoria degli ucraini”, che, come disse il premier inglese Boris Johnson, “dovevano finire il lavoro”. Oggi siamo giunti forse alla necessità di un negoziato. L’Italia ha proposto un piano di pace all’Onu, speriamo sia diventato maturo il momento di riprenderlo in mano.

 Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing