La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Vince Bucci, bufera su Conte

Vince Bucci, bufera su Conte

Per pochi voti vince il centro destra. Il Pd al 28 doppia Fratelli d'Italia. Colpa di Conte che ha escluso Renzi. Sallusti: perdono i Pm. Mini-tregua a Gaza? Usa al voto, Eric Trump: ok Giorgia

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
ott 29, 2024
∙ A pagamento
1

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Vince Bucci, bufera su Conte
Condividi

La Liguria resta al centro destra. Marco Bucci sarà il nuovo Presidente della Regione in una gara decisa al fotofinish per poche migliaia di voti. È un’affermazione importante per la maggioranza di governo, considerato che Giovanni Toti era stato costretto alle dimissioni per un’inchiesta sulla corruzione, nella quale ha poi patteggiato. Certo i consensi popolari gettano qualche ombra sul partito della premier, che risulta avere la metà dei suffragi ottenuti dal Pd. Senza le liste civiche Bucci non sarebbe stato eletto. I giornali di destra stamattina sottolineano la sconfitta politica dei Pm, sostenendo che gli elettori non hanno creduto troppo alle loro accuse.

In realtà la vera notizia di questo voto è la pesantissima sconfitta personale di Giuseppe Conte e l’evidente declino del Movimento 5 Stelle. Proprio nella patria di Beppe Grillo (che ieri non ha votato e lo ha fatto sapere) si celebra oggi il vero “de profundis” del Movimento, evocato dal comico qualche giorno fa in un video. Com’è noto Conte si era impuntato contro Italia Viva e Matteo Renzi fino al punto di pretendere la cancellazione del partito dalla scheda elettorale. Più che un veto, una roba sovietica. Per di più andando contro gli esponenti locali dei 5 Stelle. Andrea Orlando e la stessa Elly Schlein avevano dovuto accettare la soppressione a tavolino di Iv. Oggi quei consensi al centro sinistra mancano come il pane.  Scrive Marco Imarisio stamane: il centro sinistra ha dovuto dare “addio a quell’area di civismo che sarebbe infine risultata decisiva”. Dunque, più che una vittoria del centro destra, si è trattato di un clamoroso harakiri del centro sinistra, un “campo largo” che ha voluto rimanere stretto a tutti i costi.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi